cucciolissimi.org

| Home | I Progetti di Cucciolissimi | Adottami | Segnalati da Voi | SOS ho perso il mio cane | Un nuovo amico a 4zampe! | Parlano di loro | Contattaci |
Sezione nella quale vengono raccolti articoli che riguardano i nostri amici cani e gatti e che trattano argomenti riguardanti l'ecologia e la natura.

Riuscira AVCPP a mettere le mani anche sui cani del Parrelli? Quali i costi per i cittadini?

E-mail
lupetta_sara

Più cani, più sprechi. Le prove

Le strutture comunali dichiarano guerra ai privati Ecco perché Avcpp vuole gli animali del rifugio Parrelli

Mentre il canile comunale della Muratella scoppia, col doppio di presenze rispetto a quanto previsto dall’autorizzazione sanitaria (750 cani anziché 399), l’Associazione volontari canile di Porta Portese (Avcpp) che gestisce le quattro strutture pubbliche propone al Campidoglio di ospitare altri animali «solo nella condizione in cui l’attuale convenzione risalente al maggio 2007 dovesse risultare non alterata nel suo importo mensile (335mila euro, ndr)». Cioè si vogliono più cani, ma non più soldi? I conti non tornano, a meno di non pensare che allora ci fossero margini di manovra anche prima, risorse in esubero rispetto alle reali esigenze, e che "fare numero" - quando all’orizzonte si prospetta un dimezzamento dei fondi comunali - possa avere i suoi vantaggi.

Il risiko che da qualche settimana si sta giocando sui cani di Roma ha un’origine ben precisa, il sequestro - il 9 ottobre - del rifugio Parrelli sulla Prenestina, negli anni bersagliato di denunce della "concorrente" Lav (Lega antivivisezione). Con l’ultima, andata a segno, è scattata anche la corsa a prendersi gli animali. Dopo sei giorni, il 15 ottobre, Simona Novi, presidente di Avcpp, invia una prima lettera al Comune di Roma in cui si fa presente «che il rifugio Ponte Marconi potrebbe immediatamente accogliere i cani residenti in 40 box della struttura (Parrelli, ndr)», mentre «i cani attualmente residenti presso il rifugio di Ponte Marconi ex Cinodromo potrebbero essere trasferiti nel rifugio di Vitinia ex Poverello». Ma qualcosa, anche qui non torna. Se ci sono spazi utilizzabili, perché non "smistare" allora i cani della Muratella, dove appunto sono il doppio rispetto al numero consentito? Ma torniamo ai soldi. La disponibilità di Avcpp si conferma, come detto, «solo nella condizione in cui l’attuale convenzione dovesse risultare non alterata nel suo importo mensile», al contrario in caso di rinnovo a cifre ribassate si potrebbe concordare «uno stanziamento di fondi alla luce dell’estrema importanza che tale sequestro ricopre per la città di Roma, sia dal punto di vista politico che dal punto di vista etologico e del benessere degli animali». Politico? Le date sono importanti. La "trattativa" avviene infatti nei giorni in cui il Comune prospetta ad Avcpp un dimezzamento dei finanziamenti. Questa prima proposta della onlus cade comunque nel vuoto, quindi interviene la Lav che - in qualità di parte offesa nel procedimento Parrelli - deposita in procura un’ulteriore nota dell’Avcpp, del 23 ottobre, in cui si calcola, tra spostamenti di animali vari, una disponibilità per 78 cani minimo». Ancora una volta, le date. A questo punto Avcpp ha già subito la decurtazione di fondi da parte del Comune di Roma, 236mila euro mensili anziché 335mila, quindi il tema diventa un altro, la richiesta di autorizzazione sanitaria per l’ex Poverello, gestito sempre da Avcpp: «Previa comunicazione di inizio di procedura per l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria, sarebbe possibile liberare 35 box del rifugio Ponte Marconi spostando gli animali attualmente presenti all’interno del rifugio ex Poverello». Nel frattempo, ore 17.35 del 22 ottobre, partiva una mail firmata "direttivo Avcpp" che già reclutava personale «a titolo di volontariato, se poi la situazione si sbloccherà positivamente e si potrà attivare contratti, sarà tutto più facile». Il Comune, per il momento, ha imboccato tutt’altra strada, lasciando i cani lì dove stanno, nel rifugio Parrelli.

Numeri alla mano, ieri Il Tempo ha dimostrato che il Campidoglio spende per i cani 6 milioni di euro all’anno, tre volte quanto spende in servizi per gli anziani. Non solo. Per i 4 canili comunali il finanziamento è oltre 4 milioni di euro all’anno. L’80% di questa cifra serve a pagare i dipendenti dell’AVCPP, il resto per sfamare gli animali. Alle cure ci pensa l’Asl. Solo 8mila euro per le adozioni. Ogni cane pubblico ci costa più di 10 euro contro i 4 euro di rimborsi per le strutture private convenzionate che però devono fare i conti con bollette e altri costi

16/11/2013 

Erica Dellapasqua

Fonte: "Il tempo"


Cucciolissimi.org - non solo cuccioli



Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:

Visto: 5513
 

L'ultimo inserito

NINA_2_copy_copy

Menu

Gli ultimi appelli

Nina, Matricola 906/22(44)
Domenica 19 Marzo 2023
NINA_2_copy_copyNina, Matricola 906/22 -  Derivata Rottweiler, di taglia medio/gran...
Leggi tutto...
Minerva, Matricola 2114/22(33)
Domenica 19 Marzo 2023
Minerva__1Minerva, Matricola 2114/22 - Dogo Argentino, di taglia grande e di ...
Leggi tutto...
Marisona, Matricola 2230/22(22)
Domenica 19 Marzo 2023
MARISONA_3Marisona, Matricola 2230/22 - Pitbull bianca e grigia, di taglia gr...
Leggi tutto...
Thay, Matricola 2022/0979(26)
Domenica 19 Marzo 2023
THAI_3Thay, Matricola 2022/0979 - Fila Brasileiro dal mantello tigrato, d...
Leggi tutto...
Taz, Matricola 2022/1460(35)
Domenica 19 Marzo 2023
TAZ_1_copyTaz, Matricola 2022/1460 - Derivato American Pitbull Terrier tricol...
Leggi tutto...
Gas, Matricola 2022/1709(21)
Domenica 19 Marzo 2023
gas_3Gas, Matricola 2022/1709 - Derivato Pastore Tedesco di taglia grand...
Leggi tutto...
Papillon setter tricolore non idoneo alla caccia(104)
Lunedì 13 Marzo 2023
papillon_3Papillon, è un delizioso setterino di appena tre anni, non idoneo a...
Leggi tutto...
Red cagnolino di soli 6 kg(120)
Martedì 07 Marzo 2023
red RED è un cagnolino buonissimo di 1 anno trovato abbandonato, di pi...
Leggi tutto...

Ci trovi anche su...

Facebook Facebook Group Facebook Page FriendFeed MySpace Twitter

Parlano di loro

Le associazioni chiedono il ritiro del bando dei Canili (170)
Giovedì 05 Gennaio 2023
FB_IMG_1672936885710LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE CONTESTANO IL NUOVO BANDO PER LA GESTION...
Leggi tutto...
Una giornata di beneficienza ...e ci saremo pure noi di Cucciolissimi(2931)
Mercoledì 23 Ottobre 2019
evento_calcio_copy Save the Date! DOMENICA 27 OTTOBRE  ...e ci saremo pure noi di Cuc...
Leggi tutto...
Ironia e simpatia contro l'abbandono degli animali(7777)
Venerdì 08 Luglio 2016
video_abbandono-2 Anche quest’anno NO all'abbandono dei cani (e dei gatti e dei coni...
Leggi tutto...
Osso Di Pelle Di Bufalo.. Un Passatempo Per Fido Nocivo.(12687)
Martedì 12 Gennaio 2016
 Vi chiederete come può una delle cose più popolari che masticano i...
Leggi tutto...
Boccconi avvelenati a Roma: Monteverde, Villa Pamphili e Villa Sciarra(12572)
Martedì 12 Maggio 2015
boRoma, massima allerta: sono stati rinvenuti bocconi avvelenati nell...
Leggi tutto...

Ricerca Avanzata

I nostri ospiti

maddi

Ultimi Commenti

Un nuovo amico a 4zampe!

Nena e Nicola(3652)
Domenica 09 Ottobre 2011
nena-e-nicolaSono venuto a conoscenza di Nena grazie ad una mia amica di Roma che lavorava come volontaria all'Ex - cinodromo. Anc...
Leggi tutto...
Sasha e Flavio(3754)
Domenica 28 Aprile 2013
sasha_e_Flavio_Sasha e' entrata nella mia vita il giorno stesso in cui l'ho vista, arrampicata sulla rete della gabbia nel tentativo...
Leggi tutto...
Fiore, Rex e Tamara(7154)
Giovedì 23 Luglio 2009
rexfiore_00Fiore e Rex, abbiamo lasciato loro i nomi dati dagli angeli che li hanno salvati, anche se ora a distanza di 5 mesi c...
Leggi tutto...
Fifi e Lara(4702)
Venerdì 21 Maggio 2010
fifi_01Fifi quando la vidi.. era spaventatissima tremava, situazione difficile, la prima visita dal veterinario fece tutti i...
Leggi tutto...
Balù ed Alessia(6223)
Martedì 26 Maggio 2009
baluCiao a tutti!! Eccoci qua a fare un breve resoconto dei nostri primi sette mesi insieme....Avrei voluto un cane da se...
Leggi tutto...