cucciolissimi.org

| Home | I Progetti di Cucciolissimi | Adottami | Segnalati da Voi | SOS ho perso il mio cane | Un nuovo amico a 4zampe! | Parlano di loro | Contattaci |
Sezione nella quale vengono raccolti articoli che riguardano i nostri amici cani e gatti e che trattano argomenti riguardanti l'ecologia e la natura.

Riuscira AVCPP a mettere le mani anche sui cani del Parrelli? Quali i costi per i cittadini?

E-mail
lupetta_sara

Più cani, più sprechi. Le prove

Le strutture comunali dichiarano guerra ai privati Ecco perché Avcpp vuole gli animali del rifugio Parrelli

Mentre il canile comunale della Muratella scoppia, col doppio di presenze rispetto a quanto previsto dall’autorizzazione sanitaria (750 cani anziché 399), l’Associazione volontari canile di Porta Portese (Avcpp) che gestisce le quattro strutture pubbliche propone al Campidoglio di ospitare altri animali «solo nella condizione in cui l’attuale convenzione risalente al maggio 2007 dovesse risultare non alterata nel suo importo mensile (335mila euro, ndr)». Cioè si vogliono più cani, ma non più soldi? I conti non tornano, a meno di non pensare che allora ci fossero margini di manovra anche prima, risorse in esubero rispetto alle reali esigenze, e che "fare numero" - quando all’orizzonte si prospetta un dimezzamento dei fondi comunali - possa avere i suoi vantaggi.

Il risiko che da qualche settimana si sta giocando sui cani di Roma ha un’origine ben precisa, il sequestro - il 9 ottobre - del rifugio Parrelli sulla Prenestina, negli anni bersagliato di denunce della "concorrente" Lav (Lega antivivisezione). Con l’ultima, andata a segno, è scattata anche la corsa a prendersi gli animali. Dopo sei giorni, il 15 ottobre, Simona Novi, presidente di Avcpp, invia una prima lettera al Comune di Roma in cui si fa presente «che il rifugio Ponte Marconi potrebbe immediatamente accogliere i cani residenti in 40 box della struttura (Parrelli, ndr)», mentre «i cani attualmente residenti presso il rifugio di Ponte Marconi ex Cinodromo potrebbero essere trasferiti nel rifugio di Vitinia ex Poverello». Ma qualcosa, anche qui non torna. Se ci sono spazi utilizzabili, perché non "smistare" allora i cani della Muratella, dove appunto sono il doppio rispetto al numero consentito? Ma torniamo ai soldi. La disponibilità di Avcpp si conferma, come detto, «solo nella condizione in cui l’attuale convenzione dovesse risultare non alterata nel suo importo mensile», al contrario in caso di rinnovo a cifre ribassate si potrebbe concordare «uno stanziamento di fondi alla luce dell’estrema importanza che tale sequestro ricopre per la città di Roma, sia dal punto di vista politico che dal punto di vista etologico e del benessere degli animali». Politico? Le date sono importanti. La "trattativa" avviene infatti nei giorni in cui il Comune prospetta ad Avcpp un dimezzamento dei finanziamenti. Questa prima proposta della onlus cade comunque nel vuoto, quindi interviene la Lav che - in qualità di parte offesa nel procedimento Parrelli - deposita in procura un’ulteriore nota dell’Avcpp, del 23 ottobre, in cui si calcola, tra spostamenti di animali vari, una disponibilità per 78 cani minimo». Ancora una volta, le date. A questo punto Avcpp ha già subito la decurtazione di fondi da parte del Comune di Roma, 236mila euro mensili anziché 335mila, quindi il tema diventa un altro, la richiesta di autorizzazione sanitaria per l’ex Poverello, gestito sempre da Avcpp: «Previa comunicazione di inizio di procedura per l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria, sarebbe possibile liberare 35 box del rifugio Ponte Marconi spostando gli animali attualmente presenti all’interno del rifugio ex Poverello». Nel frattempo, ore 17.35 del 22 ottobre, partiva una mail firmata "direttivo Avcpp" che già reclutava personale «a titolo di volontariato, se poi la situazione si sbloccherà positivamente e si potrà attivare contratti, sarà tutto più facile». Il Comune, per il momento, ha imboccato tutt’altra strada, lasciando i cani lì dove stanno, nel rifugio Parrelli.

Numeri alla mano, ieri Il Tempo ha dimostrato che il Campidoglio spende per i cani 6 milioni di euro all’anno, tre volte quanto spende in servizi per gli anziani. Non solo. Per i 4 canili comunali il finanziamento è oltre 4 milioni di euro all’anno. L’80% di questa cifra serve a pagare i dipendenti dell’AVCPP, il resto per sfamare gli animali. Alle cure ci pensa l’Asl. Solo 8mila euro per le adozioni. Ogni cane pubblico ci costa più di 10 euro contro i 4 euro di rimborsi per le strutture private convenzionate che però devono fare i conti con bollette e altri costi

16/11/2013 

Erica Dellapasqua

Fonte: "Il tempo"


Cucciolissimi.org - non solo cuccioli



Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:

Visto: 5804
 

L'ultimo inserito

merlino4

Menu

Gli ultimi appelli

Merlino se questo è un cane(53)
Lunedì 17 Febbraio 2025
merlino4MERLINO - SE QUESTO E'  UN CANE.....AIUTATECI A SALVARLO!Ci sono st...
Leggi tutto...
Elsa e le sorelline al freddo e al gelo(37)
Lunedì 17 Febbraio 2025
Elsa GRACE, ELSA, FELICINA e GELSOMINA (nella foto ELSA) sono 4 cucciol...
Leggi tutto...
Scooby pastore tedesco(126)
Lunedì 03 Febbraio 2025
scoobypastoretedesco1 SCOOBY è un magnifico pastore tedesco di 4 anni, dolce, equilibrat...
Leggi tutto...
Rendy mix Cavalier King Adozione Urgente(349)
Sabato 11 Gennaio 2025
rendy_1SOS ADOZIONE DEL CUORE!Adozione urgente! E' stato chiamato Rendy, t...
Leggi tutto...
King arrivato dal Sud cerca famiglia!(803)
Mercoledì 16 Ottobre 2024
King_acoNuovo arrivo in casa Cucciolissimi! Lo abbiamo chiamato King, è un ...
Leggi tutto...
Zeus splendido setter cerca nuova casa(499)
Venerdì 11 Ottobre 2024
Zeus_setter_93519775ZEUS è uno bellissimo setter di 2 anni, buonissimo, abituato in cas...
Leggi tutto...
Sonic: simil Border Collie liberato da un brutto canile cerca casa!(768)
Giovedì 15 Agosto 2024
SONIC_-ACOSONIC, anche lui tirato fuori dal canile di Ferrandina (MT) in cui ...
Leggi tutto...
maschio matricola 955-24(837)
Giovedì 04 Luglio 2024
1000002305Maschietto di circa 4 mesi, futura taglia megli media. Molto proiet...
Leggi tutto...

Ci trovi anche su...

Facebook Facebook Group Facebook Page FriendFeed MySpace Twitter

Parlano di loro

Le associazioni chiedono il ritiro del bando dei Canili (1284)
Giovedì 05 Gennaio 2023
FB_IMG_1672936885710LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE CONTESTANO IL NUOVO BANDO PER LA GESTION...
Leggi tutto...
Una giornata di beneficienza ...e ci saremo pure noi di Cucciolissimi(4061)
Mercoledì 23 Ottobre 2019
evento_calcio_copy Save the Date! DOMENICA 27 OTTOBRE  ...e ci saremo pure noi di Cuc...
Leggi tutto...
Ironia e simpatia contro l'abbandono degli animali(8926)
Venerdì 08 Luglio 2016
video_abbandono-2 Anche quest’anno NO all'abbandono dei cani (e dei gatti e dei coni...
Leggi tutto...
Osso Di Pelle Di Bufalo.. Un Passatempo Per Fido Nocivo.(13659)
Martedì 12 Gennaio 2016
 Vi chiederete come può una delle cose più popolari che masticano i...
Leggi tutto...
Boccconi avvelenati a Roma: Monteverde, Villa Pamphili e Villa Sciarra(13865)
Martedì 12 Maggio 2015
boRoma, massima allerta: sono stati rinvenuti bocconi avvelenati nell...
Leggi tutto...

Ricerca Avanzata

I nostri ospiti

LADY

Ultimi Commenti

Un nuovo amico a 4zampe!

Aurora e Antonio(3918)
Domenica 08 Settembre 2013
aurora_e_antonio_3Abbiamo preso questa birbantella di un anno ha avuto un grosso intervento risolutivo ed e' riuscito perfettamente. Pe...
Leggi tutto...
Domitilla, Antonella e Giulio.(6327)
Giovedì 14 Maggio 2009
dscn3835Dopo il dolore lacerante per la morte di Milla, avevamo deciso di non prendere un altro cane. Ma quando abbiamo incro...
Leggi tutto...
Tyson e Luz(5697)
Domenica 27 Marzo 2011
tyson-e-luzE' bello svegliarsi tutte le mattine con Tyson che va prima dal babbo a farsi coccolare e poi viene da me a darmi il ...
Leggi tutto...
Tom e Alessandra(5419)
Martedì 01 Ottobre 2013
Tom_e_AlessandraMia figlia ed io abbiamo trovato Tom in una piccola colonia felina, frutto di abbandoni e mancate sterilizzazioni. Er...
Leggi tutto...
Casper ed Arianna(5077)
Domenica 27 Marzo 2011
casperone-bHo incontrato Casper una mattina di maggio del 2009, in cui avevo deciso di fare un'adozione a distanza e da allora c...
Leggi tutto...