Allevamenti intensivi, origine della vita e diritti degli animali nel nuovo libro dell'astrofisica
UN TEMA DI GRANDE ATTUALITÀ RACCONTATO CON ESPERIENZE PERSONALI E CITAZIONI TRATTE DALLA STORIA, DALL'ARTE E DALLA LETTERATURA
«Non ho alcun merito a essere vegetariana, lo sono dalla nascita».Questo l'incipit del nuovo libro dell'astrofisica Margherita Hack, che racconta al pubblico un tema di grandissima attualità accompagnandolo con esperienze personali e citazioni di grandi vegetariani della storia, della letteratura e dell'arte.
Il volume "Perché sono vegetariana" è arrivato in libreria in questi giorni per le Edizioni dell'Altana e contiene le considerazioni della professoressa Hack su dieta vegetariana, allevamenti intensivi, origine della vita e diritti degli animali. Silvia Lanzarotto le ha chiesto di raccontare come è nata, nella sua famiglia, la volontà di smettere di mangiare carne.
L'alimentazione vegetariana non ha alcuna controindicazione e, come dimostra l'esperienza di Margherita Hack, può essere seguita anche da bambini. Molto spesso dimentichiamo che consumare meno carne, o eliminarla dalla propria dieta, avrebbe delle ripercussioni positive anche sull'ambiente…
Fonte e proprietà del materiale: www.ecoradio.it
< Prec. | Succ. > |
---|
- 07/05/2012 16:21 - “Meglio un ratto o una bambina morti?” In Usa campagna choc pro-v…
- 05/04/2012 08:29 - Una Pasqua senza Agnello
- 13/01/2012 15:32 - Galline ovaiole, Bruxelles mette fuorilegge gli allevamenti inten…
- 03/01/2012 20:33 - Dalla parte del Toro
- 17/12/2011 14:29 - Negli allevamenti inglesi estraggono i denti e mozzano la coda ai…
- 04/12/2011 16:10 - I rumori dell’uomo che uccidono i cetacei
- 04/10/2011 14:42 - 8hours: trasporto di animali vivi
- 24/05/2011 17:06 - Bracconaggio a Malta
- 30/09/2010 11:11 - Prima manifestazione Nazionale contro la VIVISEZIONE
- 14/02/2010 09:26 - ...tra le urla dei ragazzi che tifavano per l'animale