cucciolissimi.org

| Home | I Progetti di Cucciolissimi | Adottami | Segnalati da Voi | SOS ho perso il mio cane | Un nuovo amico a 4zampe! | Parlano di loro | Contattaci |
Sezione nella quale vengono raccolti articoli che riguardano i nostri amici cani e gatti e che trattano argomenti riguardanti l'ecologia e la natura.

Galline ovaiole, Bruxelles mette fuorilegge gli allevamenti intensivi. Italia non a norma

E-mail

Dopo 12 anni dall'annuncio, entra in vigore il divieto di allevare i volatili nelle batterie, gabbie singole grandi come un foglio A4. Esultano gli animalisti, ma 11 paesi, Roma compresa, devono ancora adeguarsi alla nuova normativa

Dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il divieto in tutta Europa di allevare le galline ovaiole nelle cosiddette “batterie”, le gabbiette singole grandi circa come un foglio di carta A4. Esultano gli animalisti che vedono la fine della “vita sotto tortura” per i volatili. Ma 11 Paesi Ue, Italia compresa, si devono ancora adeguare alla nuova normativa.

I numeri del settore sono da capogiro: 400 milioni di capi avicoli allevati in Europa, 50 dei quali in Italia, con Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna tra i maggiori produttori. Buona parte di questi animali, secondo le associazioni, vengono allevati proprio nelle batterie con l’ausilio di ventilazione e illuminazione forzata allo scopo di aumentarne la produzione. “Una vera tortura”, secondo la Lega anti vivisezione (Lav): “Le povere bestie vengono privati dei loro bisogni elementari: muoversi, razzolare, covare, fare bagni di terra”.

Proprio per questo motivo, l’Ue già nel 1999 ha iniziato il percorso legislativo che ha portato al divieto di oggi, dando agli Stati membri ben 12 anni per adeguarsi alla nuova normativa. Ma a quanto pare, il lasso di tempo concesso non è stato abbastanza, dal momento che ben 11 Paesi su 27 si devono ancora adeguare. Secondo l’Intergruppo per il benessere degli animali al Parlamento europeo, ci sono 539 allevamenti intensivi con 37 milioni di galline in Spagna, 453 allevamenti con 19 milioni in Francia e ben 577 allevamenti con 27 milioni in Italia.

Proprio Roma tra i maggiori produttori europei di pollame, è tra i paesi ancora “fuorilegge”. Una situazione aggravata da un emendamento alla legge comunitaria 2011 predisposto dal precedente governo Berlusconi, che prevede “la non sanzionabilità di molte violazioni nella filiera ovaiola (dall’allevamento alla vendita), la cancellazione dell’aggravante per i soggetti che ripetono le violazioni, e una sanatoria per le diciture facoltative in contrasto con il Regolamento sulla etichettatura delle uova”. In teoria, il decreto Salva-Italia del Governo Monti dovrebbe migliorare un po’ la situazione, ma il contrasto con la normativa comunitaria ereditato resta evidente. E in questo caso Bruxelles risponde con avvertimenti e multe.

Già a novembre scorso la Coldiretti aveva avvisato che “la normativa andrà ad impattare pesantemente sulle aziende produttrici di uova con galline in batteria”. Soltanto per il Veneto, tra i maggiori produttori, l’associazione stimava “spese per i produttori pari a 40 milioni di euro con una ulteriore perdita di reddito per la conseguente riduzione dei capi pari a circa 20 milioni di euro”. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: se la Direttiva europea risale al 1999, perché non ci si è adeguati in tempo?

Sta di fatto che, secondo l’Unione nazionale avicoltura, in Italia il divieto interesserebbe ben 55 milioni di galline e 4970 allevamenti nazionali, cifre addirittura maggiori di quanto stimato dall’Europarlamento. E poi c’è il problema delle uova prodotte dalle galline in batteria e già in commercio. In teoria, prodotte “illegalmente”. Per salvare capra e cavoli, a Bruxelles i Paesi non in regola hanno cercato fino all’ultimo di mediare per ottenere un ulteriore proroga all’entrata in vigore del divieto, soprattutto al consiglio Agricoltura del 21 febbraio 2011. Ma a questo punto sono subentrati anche gli interessi commerciali di quei Paesi, come Germania e Gran Bretagna, che si sono già adeguati alla normativa. Perché non vi siete uniformati in tempo? Chiedono. Bella domanda.

Fonte e proprietà del materiale: www.ilfattoquotidiano.it


Cucciolissimi.org - non solo cuccioli


Visto: 2497
 

L'ultimo inserito

Peter_1

Menu

Gli ultimi appelli

Peter la sua vita è cominciata in salita(61)
Mercoledì 26 Marzo 2025
Peter_1Peter è un cucciolo di circa 5 mesi, simil spinone golden, molto bu...
Leggi tutto...
Merlino se questo è un cane(227)
Lunedì 17 Febbraio 2025
merlino4MERLINO - SE QUESTO E'  UN CANE.....AIUTATECI A SALVARLO!Ci sono st...
Leggi tutto...
Elsa e le sorelline al freddo e al gelo(201)
Lunedì 17 Febbraio 2025
Elsa GRACE, ELSA, FELICINA e GELSOMINA (nella foto ELSA) sono 4 cucciol...
Leggi tutto...
Scooby pastore tedesco(246)
Lunedì 03 Febbraio 2025
scoobypastoretedesco1 SCOOBY è un magnifico pastore tedesco di 4 anni, dolce, equilibrat...
Leggi tutto...
Rendy mix Cavalier King Adozione Urgente(512)
Sabato 11 Gennaio 2025
rendy_1SOS ADOZIONE DEL CUORE!Adozione urgente! E' stato chiamato Rendy, t...
Leggi tutto...
King arrivato dal Sud cerca famiglia!(956)
Mercoledì 16 Ottobre 2024
King_acoNuovo arrivo in casa Cucciolissimi! Lo abbiamo chiamato King, è un ...
Leggi tutto...
Zeus splendido setter cerca nuova casa(610)
Venerdì 11 Ottobre 2024
Zeus_setter_93519775ZEUS è uno bellissimo setter di 2 anni, buonissimo, abituato in cas...
Leggi tutto...
Sonic: simil Border Collie liberato da un brutto canile cerca casa!(873)
Giovedì 15 Agosto 2024
SONIC_-ACOSONIC, anche lui tirato fuori dal canile di Ferrandina (MT) in cui ...
Leggi tutto...

Ci trovi anche su...

Facebook Facebook Group Facebook Page FriendFeed MySpace Twitter

Parlano di loro

Le associazioni chiedono il ritiro del bando dei Canili (1362)
Giovedì 05 Gennaio 2023
FB_IMG_1672936885710LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE CONTESTANO IL NUOVO BANDO PER LA GESTION...
Leggi tutto...
Una giornata di beneficienza ...e ci saremo pure noi di Cucciolissimi(4137)
Mercoledì 23 Ottobre 2019
evento_calcio_copy Save the Date! DOMENICA 27 OTTOBRE  ...e ci saremo pure noi di Cuc...
Leggi tutto...
Ironia e simpatia contro l'abbandono degli animali(9012)
Venerdì 08 Luglio 2016
video_abbandono-2 Anche quest’anno NO all'abbandono dei cani (e dei gatti e dei coni...
Leggi tutto...
Osso Di Pelle Di Bufalo.. Un Passatempo Per Fido Nocivo.(13695)
Martedì 12 Gennaio 2016
 Vi chiederete come può una delle cose più popolari che masticano i...
Leggi tutto...
Boccconi avvelenati a Roma: Monteverde, Villa Pamphili e Villa Sciarra(13933)
Martedì 12 Maggio 2015
boRoma, massima allerta: sono stati rinvenuti bocconi avvelenati nell...
Leggi tutto...

Ricerca Avanzata

I nostri ospiti

york_ascolipiceno

Ultimi Commenti

Un nuovo amico a 4zampe!

Argo e Lucilla(5465)
Mercoledì 13 Maggio 2009
immagine110Sono poco più di due anni che Argo è entrato a far parte della mia famiglia... due anni stupendi in cui ci siamo circ...
Leggi tutto...
Daisy e Giovanna(5108)
Giovedì 02 Dicembre 2010
daisy_e_gattinaIl 5 dicembre sono tre mesi che ho adottato Denise ora Daisy e ne sono sempre felicissima : è una cagnolina stupenda ...
Leggi tutto...
Federico e Lello nulla è impossibile se si vuole bene(2243)
Mercoledì 25 Gennaio 2017
 "Sembra sempre impossibile finché non viene realizzato." (Nelson Mandela)Con grande piacere pubblichiamo le foto di ...
Leggi tutto...
Trilly, Fumetta, Giordana e Francesco(4386)
Mercoledì 10 Luglio 2013
fumettaetrilly0Quasi tre mesi fa, un mese e mezzo dopo aver perso il nostro carissimo Chicco (quando avrò tempo lascerò una testimon...
Leggi tutto...
Cerullo e Sergio(5292)
Giovedì 26 Dicembre 2013
cerullo_testimonianzaE' dura educarlo ma l'amore che ti dà ripaga i tuoi sforziCerullo è stato adottato il 26-11-2013 ad Avellino
Leggi tutto...