
Dopo il salto riporto alcuni dati di un recente documento della Fao tradotti in italiano dal Network AgireOra. Vi avviso che è una descrizione crudele:
Per l’uccisione di piccoli numeri di oche il metodo é quello di appendere l’oca e infilarla in un imbuto a testa in giù in modo che sporga la testa. La parte inferiore del collo è rivolta verso l’operatore che tronca la giugulare con un’incisione sul lato sinistro, senza tagliare la testa. L’imbuto impedisce lo sbattere delle ali e permette al sangue di fluire liberamente.Negli impianti meccanizzati si procede con lo stordimento elettrico. Gli animali sono appesi a testa in giu’ lungo una linea di macellazione orizzontale e ricevono una scossa elettrica quando la loro testa viene immersa in una soluzione elettrolitica. In alternativa e’ possibile utilizzare un coltello con una lama di non piu’ di 1 cm di lunghezza, affilata su entrambi i lati e con questo penetrare il cervello attraverso l’estremità della scanalatura del becco nella parte posteriore della bocca prima del taglio della giugulare. Completato il dissanguamento le oche possono essere spiumante manualmente o immerse in acqua a 60-68 gradi per 1-3 minuti per allentare le piume, la scottatura deve essere limitata all’essenziale, giusto per rendere agevole lo spiumaggio.
Fonte e link all'articolo: eco|blog.it
< Prec. |
---|
- 27/02/2009 06:35 - "Aggressione e violenza a quell'età sono sempre un errore"
- 27/02/2009 06:01 - Cacciatori a sedici anni, nel mirino c'è la riforma
- 23/01/2009 22:31 - Via libera della Regione Lazio alla cattura del visone americano,…
- 22/01/2009 22:31 - Tutela del lupo, raggiunta l'intesa Liguria-Piemonte
- 22/01/2009 22:30 - Stop al consumo di territorio