cucciolissimi.org

| Home | I Progetti di Cucciolissimi | Adottami | Segnalati da Voi | SOS ho perso il mio cane | Un nuovo amico a 4zampe! | Parlano di loro | Contattaci |
Sezione nella quale vengono raccolti articoli che riguardano i nostri amici cani e gatti e che trattano argomenti riguardanti l'ecologia e la natura.

Il capriolo italico torna in Aspromonte dopo due secoli

E-mail
Reintrodotti nel territorio calabrese 7 esemplari provenienti dalla Toscana.

Dopo circa due secoli torna in Aspromonte, grazie alla volontà dell'Ente Parco, il "capriolo italico".

Lunedì 2 marzo u.s. sono stati rilasciati 7 animali, provenienti dalla Maremma toscana, area nella quale da anni vengono studiate le caratteristiche genetiche delle popolazioni presenti.

La reintroduzione di questi 7 esemplari giunge a conclusione di un lungo iter, che ha preso avvio nel 2003, e rappresenta la seconda fase di un'operazione iniziata nell'autunno 2008 con il rilascio di cinque esemplari. I caprioli introdotti appartengono geneticamente al ceppo "italico", una razza le cui origini sono millenarie, ma oggi in via di estinzione.

<<Il Parco Nazionale dell'Aspromonte ha fortemente voluto questo progetto>> spiega Antonino Morabito, Consigliere dell'Ente <<con la convinzione che questo progetto rappresentasse una occasione non soltanto di arricchimento delle proprie biocenosi, ma anche uno strumento di crescita e confronto culturale con la popolazione locale>>.

<<Tutto è iniziato nel 2003 - spiega Lilia Orlandi, responsabile dell'Area Fauna di Dream Italia, la Società incaricata del Progetto - con uno studio di fattibilità durato due anni, che ha permesso di verificare la sussistenza delle condizioni idonee per affrontare un progetto di reintroduzione, analizzando sia le caratteristiche ambientali del territorio del Parco, sia i potenziali fattori limitanti di diversa natura, quali la presenza di cani vaganti, il pascolo eccessivo, il bracconaggio>>.

La Comunità scientifica nazionale, nelle numerose occasioni di incontro sul tema della conservazione del capriolo italico, ha individuato nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, con i suoi 65mila ettari di territorio, un'area prioritaria di intervento. Le uniche zone in Italia in cui sopravvive il capriolo originario italico sono la Tenuta Presidenziale di Castelporziano (Roma), l'Orsomarso (Cs) nel Parco nazionale del Pollino e la Foresta Umbra nel Gargano; si tratta, tuttavia, di aree non in grado di fornire soggetti fondatori a causa delle basse densità e delle difficoltà di prelievo. L'unica area in grado di fornire animali, di recente individuazione, si trova a cavallo tra la provincia di Grosseto e Siena, nella Toscana meridionale. Ed è grazie all'impegno della Provincia di Grosseto ed in particolare dell'Assessore alla caccia Gian Carlo Bastianini, che si è potuto procedere al rilascio di caprioli italici in Aspromonte.

<<Quello dell'Aspromonte>> spiega Sandro Nicoloso, tecnico faunistico di Dream <<è uno dei progetti di reintroduzione più ambiziosi, a causa delle difficoltà tecniche e logistiche che lo caratterizzano. Le lunghe distanze di trasferimento dalle aree di origine a quelle di destinazione sono, per esempio, ritenute particolarmente critiche per la buona riuscita di tutta l'operazione. Per questo motivo, la maggior parte degli animali rilasciati nel primo anno saranno muniti di radiocollare satellitare che consentirà in tempo reale il monitoraggio della sopravvivenza e dell'adattamento al nuovo habitat>>.

<<Il successo della prima sessione di rilascio avvenuta nell'autunno scorso, successo che sicuramente si ripeterà per questa fase di rilascio>> prosegue Antonino Siclari, Responsabile del Progetto per conto dell'Ente Parco, << è in gran parte dovuto all'appoggio della popolazione locale. L'Ente Parco ha, infatti, promosso ed organizzato numerosi momenti di divulgazione e di formazione nei confronti del mondo venatorio e di tutta la comunità aspromontana, consapevole che il loro coinvolgimento avrebbe rappresentato un elemento chiave per la riuscita dell'intero progetto.


Fonte e link all'articolo: www.melitoonline.it

Ultimo aggiornamento: Giovedì 05 Marzo 2009 00:57


Cucciolissimi.org - non solo cuccioli


Visto: 6219
 

L'ultimo inserito

Peter_1

Menu

Gli ultimi appelli

Peter la sua vita è cominciata in salita(61)
Mercoledì 26 Marzo 2025
Peter_1Peter è un cucciolo di circa 5 mesi, simil spinone golden, molto bu...
Leggi tutto...
Merlino se questo è un cane(227)
Lunedì 17 Febbraio 2025
merlino4MERLINO - SE QUESTO E'  UN CANE.....AIUTATECI A SALVARLO!Ci sono st...
Leggi tutto...
Elsa e le sorelline al freddo e al gelo(201)
Lunedì 17 Febbraio 2025
Elsa GRACE, ELSA, FELICINA e GELSOMINA (nella foto ELSA) sono 4 cucciol...
Leggi tutto...
Scooby pastore tedesco(246)
Lunedì 03 Febbraio 2025
scoobypastoretedesco1 SCOOBY è un magnifico pastore tedesco di 4 anni, dolce, equilibrat...
Leggi tutto...
Rendy mix Cavalier King Adozione Urgente(512)
Sabato 11 Gennaio 2025
rendy_1SOS ADOZIONE DEL CUORE!Adozione urgente! E' stato chiamato Rendy, t...
Leggi tutto...
King arrivato dal Sud cerca famiglia!(956)
Mercoledì 16 Ottobre 2024
King_acoNuovo arrivo in casa Cucciolissimi! Lo abbiamo chiamato King, è un ...
Leggi tutto...
Zeus splendido setter cerca nuova casa(610)
Venerdì 11 Ottobre 2024
Zeus_setter_93519775ZEUS è uno bellissimo setter di 2 anni, buonissimo, abituato in cas...
Leggi tutto...
Sonic: simil Border Collie liberato da un brutto canile cerca casa!(873)
Giovedì 15 Agosto 2024
SONIC_-ACOSONIC, anche lui tirato fuori dal canile di Ferrandina (MT) in cui ...
Leggi tutto...

Ci trovi anche su...

Facebook Facebook Group Facebook Page FriendFeed MySpace Twitter

Parlano di loro

Le associazioni chiedono il ritiro del bando dei Canili (1362)
Giovedì 05 Gennaio 2023
FB_IMG_1672936885710LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE CONTESTANO IL NUOVO BANDO PER LA GESTION...
Leggi tutto...
Una giornata di beneficienza ...e ci saremo pure noi di Cucciolissimi(4137)
Mercoledì 23 Ottobre 2019
evento_calcio_copy Save the Date! DOMENICA 27 OTTOBRE  ...e ci saremo pure noi di Cuc...
Leggi tutto...
Ironia e simpatia contro l'abbandono degli animali(9012)
Venerdì 08 Luglio 2016
video_abbandono-2 Anche quest’anno NO all'abbandono dei cani (e dei gatti e dei coni...
Leggi tutto...
Osso Di Pelle Di Bufalo.. Un Passatempo Per Fido Nocivo.(13695)
Martedì 12 Gennaio 2016
 Vi chiederete come può una delle cose più popolari che masticano i...
Leggi tutto...
Boccconi avvelenati a Roma: Monteverde, Villa Pamphili e Villa Sciarra(13933)
Martedì 12 Maggio 2015
boRoma, massima allerta: sono stati rinvenuti bocconi avvelenati nell...
Leggi tutto...

Ricerca Avanzata

I nostri ospiti

Lupetta

Ultimi Commenti

Un nuovo amico a 4zampe!

Benito (ora Ben), Emma e Domenico(3977)
Lunedì 15 Aprile 2013
Benito_ora_Ben...non avevo mai visto il mare...ma me ne sono subito innamorato...Tanti saluti a tutti dalla mia nuova casa sul lito...
Leggi tutto...
Leon e Chiara V.(5496)
Mercoledì 24 Giugno 2009
leonStrano, non sono un tipo romantico, eppure pare che San Valentino quest'anno mi abbia portato bene. Mi chiamavo Tom m...
Leggi tutto...
Giorgia e Silvana(3636)
Martedì 09 Luglio 2013
giorgia_e_silvana_2La piccola è dolcissima, molto affettuosa con me e con chi le ispira fiducia, possiede un temperamento da "comandina"...
Leggi tutto...
Nina e Giada(3625)
Lunedì 11 Giugno 2012
nina e giadaEcco Nina nella sua nuova vita!!! Nina è stata una principessa. L'ho adottata nell'estate 2011 ed ho avuto il privile...
Leggi tutto...
Ombretta e Maurizio(4492)
Martedì 28 Febbraio 2012
ombretta_e_maurizioSiamo tutti felici (Donatella, Fabio, Alessandro ed Io) di avere a casa Goccia, ora il suo nuovo nome è "Ombra" (vezz...
Leggi tutto...