
ROMA
La proposta è di quelle destinate a suscitare talmente tante polemiche che secondo il senatore del Pd Roberto Della Seta «non approderà a nulla». Ma intanto in Senato c'è e fa discutere: abbassare a 16 anni l'età per andare a caccia. L'istanza si trova all'interno del testo unico a cui sta lavorando il senatore ligure del Pdl Franco Orsi. A lui sono toccati l'onere e la fatica di raccogliere in un testo condiviso le 9 proposte che parlamentari di centrodestra hanno depositato in Senato.
In commissione Ambiente era stata sollevata l'esigenza di rivedere la legge 157 del ‘92, una specie di Bibbia della caccia che ormai richiedeva un intervento di manutenzione straordinaria. In questo clima c'è stata una gara di idee da parte di parlamentari Pdl, tutte nella direzione di un'ampia deregulation. Orsi ha cercato di trovare una linea comune smussando le asperità più controverse. Il risultato: di 37 articoli della vecchia norma 21 saranno modificati. Quello che ha suscitato più attenzione è il 12 che al comma 8-bis recita: «Chi abbia compiuto il sedicesimo anno di età e abbia superato l'esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio riceve dalla questura competente per territorio un attestato di tirocinio», in cui sono riportati i nomi di tre cacciatori con licenza da
almeno 5 anni, uno dei quali dovrà sempre accompagnare «il tirocinante al quale il fucile è reso in comodato».
Quindi, un fucile in mano ai sedicenni. Orsi precisa: «I sedicenni non potranno avere il porto d'armi né potranno recarsi a caccia da soli. Dovranno chiedere una specie di foglio rosa per essere introdotti all'attività venatoria, presentando una richiesta di utilizzo del fucile vidimata da chi esercita la patria potestà. E, dovranno essere indicati alle autorità di polizia i tre cacciatori, con licenza da almeno cinque anni, che si facciano carico di accompagnare il ragazzo, uno alla volta».
Una serie di vincoli, dunque, ma resta da chiedersi perché sia necessario questo rito di iniziazione in così verde età. «Si tratta - spiega Orsi - di stabilire una filiera di continuità nell'attività venatoria, da padre in figlio, una tradizione che si perpetua». E perché scandalizzarsi tanto, aggiunge il parlamentare, quando «a sedici anni si possono comprare sigarette, si può bere whisky, si può condurre una moto e sparare in poligono. E la caccia no?».
Guerra di religione
Il tono è perentorio e rivendicativo, tant'è che Della Seta - capogruppo Pd in commissione Ambiente - è scettico: «Noi saremmo, in linea di principio, disponibili a rivedere la 157, ma la norma sui sedicenni ci sembra, francamente, un segnale discutibile che mandiamo al Paese. E' pur sempre un'arma in mano a un ragazzo. E poi al centro di tutto c'è il cacciatore e non il principio costituzionale della tutela della fauna selvatica. Non vorrei che questa norma riaccendesse la guerra di religione tra cacciatori e animalisti, altrimenti non veniamo a capo di alcuna riforma».
La Lipu (Lega per la protezione degli uccelli), così come altre associazioni, sta già facendo una battaglia preventiva. «Non ci convince la caccia a 16 anni - dice il direttore Claudio Celada - e questo è ovvio, ma non ci piacciono neppure il prolungamento della caccia oltre il tramonto, l'indebolimento delle protezioni per la fauna, le varie forme di deregulation». Fin qui la disputa. E pensare il ddl non è stato ancora presentato.
Fonte e link all'articolo: LAZAMPA.it
< Prec. | Succ. > |
---|
- 17/06/2009 11:55 - ROMA: ABBANDONA CANE FERITO INCASTRATO SU SCALA MOBILE, DENUNCIAT…
- 28/05/2009 07:09 - Scimmie fluorescenti "per aiutare la ricerca"
- 27/05/2009 20:23 - Canada, il governatore generale mangia cuore di foca
- 03/03/2009 05:09 - Il capriolo italico torna in Aspromonte dopo due secoli
- 27/02/2009 06:35 - "Aggressione e violenza a quell'età sono sempre un errore"
- 23/01/2009 22:31 - Via libera della Regione Lazio alla cattura del visone americano,…
- 22/01/2009 22:31 - Tutela del lupo, raggiunta l'intesa Liguria-Piemonte
- 22/01/2009 22:30 - Stop al consumo di territorio
- 16/01/2009 22:29 - Quanta crudeltà c'è dietro la preparazione di un piumino d’oca