
«Come psicologo posso dire che è sbagliata, per vari aspetti. Il primo è quello dell’uso delle armi che, anche quando il loro utilizzo è ritualizzato in un’attività sportiva, introducono nella vita di un giovane in formazione la categoria dell’aggressione come strumento di rapporto col mondo. Poi c’è l’aspetto della violenza sugli animali, cioè su quei viventi percepiti e vissuti come più deboli». La caccia è sempre stata questo, o no?
«No, non è sempre stata così. Al di là delle perplessità che ciascuno di noi può avere sull’etica del cacciare, un tempo questa attività era vissuta come elemento basilare del vivere: era un modo per procurarsi un’integrazione alimentare, avveniva all’interno di un sistema di regole perché bisognava fare in modo che le prede non scomparissero l’anno successivo. Ora, invece, nelle società urbane affrancate dal bisogno la caccia è una manifestazione di violenza gratuita verso viventi indifesi, una pratica di morte che non ha alcun rapporto con le necessità umane».
Questo, però, vale per tutti, non solo per i ragazzi...
«Sì, ma nel caso dei giovanissimi il segnale che giunge è ancora più forte e devastante, perché si tratta di persone non ancora strutturate, più insicure, esposte a una società altamente competitiva. Inserire all’interno del loro percorso di crescita fattori di violenza come la caccia agli animali, la morte, la disponibilità di armi come atto di sopraffazione gratuito, significa veicolare elementi pericolosi per la convivenza sociale».
Fonte e link all'articolo: LAZAMPA.it
Ultimo aggiornamento: Giovedì 05 Marzo 2009 00:59
< Prec. | Succ. > |
---|
Articoli più recenti:
- 10/07/2009 14:34 - UN TORO UCCIDE UN UOMO, ma è solo un gioco...
- 17/06/2009 11:55 - ROMA: ABBANDONA CANE FERITO INCASTRATO SU SCALA MOBILE, DENUNCIAT…
- 28/05/2009 07:09 - Scimmie fluorescenti "per aiutare la ricerca"
- 27/05/2009 20:23 - Canada, il governatore generale mangia cuore di foca
- 03/03/2009 05:09 - Il capriolo italico torna in Aspromonte dopo due secoli
Articoli meno recenti:
- 27/02/2009 06:01 - Cacciatori a sedici anni, nel mirino c'è la riforma
- 23/01/2009 22:31 - Via libera della Regione Lazio alla cattura del visone americano,…
- 22/01/2009 22:31 - Tutela del lupo, raggiunta l'intesa Liguria-Piemonte
- 22/01/2009 22:30 - Stop al consumo di territorio
- 16/01/2009 22:29 - Quanta crudeltà c'è dietro la preparazione di un piumino d’oca